Guida Ayurvedica
Anteprima
Guida Ayurvedica
10,00 €
Reset Digestivo
Anteprima
Reset Digestivo
10,00 €

La tua costituzione predominante è Pitta e attualmente è presente uno squilibrio in Vata

pitta

Pitta “trasforma” le cose; digerisce il cibo e la vita. I suoi elementi sono il fuoco e l’acqua.

Le sue qualità sono caldo, umido, tagliente, leggero, sottile, fluido, duro, liscio, mobile, chiaro. Governa tutte le trasformazioni chimiche e metaboliche; inclusa la digestione mentale, l’abilità di percepire la realtà e le cose per quelle che sono, e la digestione di ciò che consumiamo.

La sua casa è l’intestino tenue. Le sue “seconde case” sono lo stomaco, il sudore, le ghiandole sebacee, il sangue, gli occhi. Quando è in eccesso produce acidità e bile dall’intestino tenue e dal fegato.

La stagione in cui pitta si manifesta è l’estate. Durante il giorno si manifesta maggiormente tra le 10.00-14.00 e le 22.00-02.00.

squilibrio in vata

Alcuni dei sintomi legati ad uno squilibrio in vata sono:

  • perdita di peso eccessiva

  • intolleranza al freddo, al vento; mani e piedi freddi; sensazione di freddo in generale

  • digestione irregolare/problemi digestivi

  • gonfiore, stitichezza, aria nello stomaco, secchezza nelle feci

  • difficoltà a dormire/insonnia

  • svenimento, vertigini, sensazione confusa

  • paura, ansia, preoccupazioni, nervosismo

  • forfora, pelle secca, capelli secchi, unghie che si spezzano facilmente

Alcuni dei fattori che creano squilibrio a vata sono:

  • anestesia

  • eccessiva esposizione a schermi (tv, computer, cellulare)

  • disidratazione

  • cibi leggeri, secchi, “ariosi” (tipo popcorn e cracker)

  • frutta secca

  • bevande gasate

  • viaggiare spesso

  • routine irregolare

  • caffeina e tutti gli stimolanti

cosa puoi fare

La tua costituzione predominante è Pitta, ma attualmente è presente uno squilibrio in Vata. Questo significa che per riportare equilibrio, bisogna seguire un’alimentazione e uno stile di vita pacificante per Vata, senza aggravare Pitta, con delle accortezze a seconda del periodo dell’anno in cui ci si trova.

  • segui una routine regolare (soprattutto in merito agli orari in cui mangi e quando vai a dormire/ti svegli)

  • segui un’alimentazione pacificante per vata consumando cibi cotti e caldi preparati con abbondante olio e spezie, senza sovra-riscaldare il corpo con cibi piccanti o particolarmente caldi

  • utilizza il ghee per cucinare

  • bevi acqua calda durante il giorno e inizia la tua giornata con un bicchiere di acqua calda a stomaco vuoto (se ti trovi in estate, consuma acqua tiepida)

  • scegli una pratica yoga equilibrante per vata, e quando vata sarà tornato in equilibrio, scegli una pratica equilibrante per pitta

  • se ti trovi in autunno o in inverno, idrata regolarmente il corpo con dell’olio di sesamo caldo

Per avere sempre a disposizione una guida pratica e completa sul tuo dosha, la Guida Pitta offre consigli dettagliati su alimentazione, stile di vita e abitudini da seguire per mantenere corpo e mente in equilibrio tutto l’anno. La Guida Vata può aiutarti a capire meglio come affrontare lo squilibrio attuale di questo dosha.

Sebbene le guide forniscano un valido supporto, una consulenza ayurvedica può offrirti un’analisi personalizzata ancora più precisa che permette di approfondire le specificità della propria costituzione e le esigenze individuali.

Potrebbe Interessarti

Guida Pitta
Anteprima
Guida Pitta
10,00 €
Guida Vata
Anteprima
Guida Vata
10,00 €